Discoteche e locali da ballo 1989 in poi
Il lavoro nei locali di pubblico spettacolo è stato intenso fra la fine degli anni 80 e la metà degli anni 90.
Spesso sono stati luoghi in cui la sperimentazione faceva parte del concetto stesso di progetto. Soprattutto nel campo della luce si è passati dai primi sistemi su cavo a bassa tensione, ai sistemi foto luminescenti alle fibre ottiche fino ai led.
L’uso di nuovi materiali, finiture particolari, vernici con effetti speciali hanno trovato campo libero e committenti compiacenti e disponibili. A volte soltanto in piccoli particolari si è potuto fare ciò che in altri luoghi sarebbe stato assai più problematico.
Abbiamo seguito progetti completi o soltanto piccoli interventi; spesso sono stati rapporti di collaborazione che si sono protratti nel tempo.
Alla progettazione e alla esecuzione dei lavori si è accompagnata l’opera di assistenza alle pratiche che sovrintendono all’agibilità di un locale e alle autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività.
Arizona 2000 - Milano 2000 - 2009
Jamming - Milano 1998
Ipotesi - Milano 1996
Apollo - Milano 1990 - 1999
Splash - Milano 1989 - 1993
Arizona - Milano 1995
Sala da ballo - Meda (MI)1992
Sala da ballo - Cadorago (CO) 1992
Le Cinema - Milano1992
Time _ Milano 1989
White world - Cremeno (LC) 1989 1991
New 2000 Tribiano (MI) 1991
Ape Regina - Carpi (MO)1991
Apoteosi - Milano 1991
Discoteca Pomponesco (MN) 1991
Rotonde - Garlasco (PV)1990
Bandiera Azzurra - Milano 1990
Du Parc - Torino 1989
maggie's Park - San Vittore Olona (MI)1989
Parco delle Rose - Milano 1991 - 1996
Amnesie - Milano 1988
Rosen Garden - Porlezza 1987